Il profilo del Monte Soratte è qualcosa che riempie l’orizzonte. Lungo la strada da Sant’Angelo di Roccalvecce, a poco più di ...
Prosegue la stagione del Teatro Regio di Capitanata con un nuovo appuntamento all’insegna di teatro, musica e danza. Con ...
Piccolo Grande Cinema cresce e diventa maggiorenne. Saranno 77 i film in programma tra Cineteca Milano Arlecchino, Mic –Museo ...
L’evento ha mostrato come la letteratura possa diventare un’esperienza condivisa, capace di avvicinare gli studenti alla ...
L’Accademia di Belle Arti di Bologna dedica un incontro a Carlo Rambaldi, maestro degli effetti speciali e autore di E.T. e ...
Dall’8 al 16 novembre 20205 la 18.edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival ideato e organizzato da Cineteca Milano al ...
Un weekend esperienziale con ospiti da tutta Italia per celebrare i 50 anni del comunicatore calabrese tra arte, musica, ...
Roma, 27 ott. (askanews) - Racconta la trasformazione di un quartiere, Scampia, e il senso di comunità di alcuni suoi abitanti "La diaspora delle Vele", il documentario scritto e diretto da Francesca ...
Nel luglio 2024, il crollo di un ballatoio della Vela Celeste di Scampia provoca la morte di tre persone e dodici feriti. Quasi 2000 persone vengono allontanate dalle proprie abitazioni e ricollocate ...
Su Sky il documentario per raccontare una comunità e i cambiamenti Roma, 27 ott. (askanews) - Racconta la trasformazione di un quartiere, Scampia, e il senso di comunità di alcuni suoi abitanti "La ...
Comencini ha raccolto le testimonianze di alcuni abitanti che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni dopo il tragico crollo di un ballatoio della Vela Celeste, nel luglio 2024. Il documentario ...
Quando il produttore cinematografico Riccardo Tozzi, di Cattleya, ha chiesto a Francesca Comencini di tornare a Scampia – 11 anni dopo l’esperienza alla regia di «Gomorra. La serie» – stavolta per ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results