CGUE (25.11.2025, C-713/23): uno Stato UE deve riconoscere un matrimonio same-sex validamente contratto in altro Stato membro ...
La Corte costituzionale estende all’imputato il diritto di citare l’assicuratore nel penale nei casi di responsabilità ...
Approvata in via definitiva la legge che introduce il reato autonomo di femminicidio e una serie di misure di tutela per le ...
La Cassazione chiarisce quando il pignoramento presso terzi incide sul credito e quali obblighi gravano sul terzo pignorato ...
Non si può procedere alla personalizzazione del danno biologico se l’attore non ha allegato delle conseguenze che fuoriescono ...
Intervista ad Albert Clemente (LeTueLezioni): come la formazione continua mirata e i nuovi formati di apprendimento ...
La Corte UE si pronuncia su raccolta e conservazione dei dati biometrici e genetici da parte della polizia. Implicazioni ...
La delibera assembleare che approva una transazione sulle modalità di esecuzione di un obbligo derivante da sentenza, è ...
Questo prompt risolve uno dei problemi più grandi della professione legale: il gap comunicativo tra avvocato e cliente.
Check-in da remoto, art. 109 T.U.L.P.S. e natura delle circolari amministrative: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di ...
La notificazione della cartella di pagamento tramite PEC continua a sollevare interrogativi in ordine alla validità del ...
Sono purtroppo molto frequenti casi di truffa perpetrata ai danni di persone anziane: vediamo qualche dato e i metodi di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results