Sono molte le ricette con pasta sfoglia confezionata che possiamo preparare in casa, ricette semplici, veloci, ma ricche di gusto che risultano perfette per molte diverse occasioni. Ovviamente stiamo ...
La pasta sfoglia è il risultato di due preparazioni che prendono il nome di panetto e il pastello. Come prima cosa, preparare il panetto: tirare fuori il burro dal frigo almeno 10 minuti prima. Quindi ...
Dolci veloci con pasta sfoglia e crema pasticcera: ecco dieci idee irresistibili e facili da preparare. La combinazione di ...
La pasta sfoglia è una preparazione ideale come base per dolci e per torte salate. Cucinata tradizionalmente con farina, acqua e burro, infatti, il suo sapore tendenzialmente neutro la rende versatile ...
La pasta fillo è un ingrediente versatile e gustoso, originario dei paesi balcanici e della Turchia. Si tratta di una pasta sfoglia realizzata in fogli sottilissimi, quasi trasparenti, che cotti al ...
Le torte salate con la pasta sfoglia sono una pietanza molto versatile e, se preparate con prodotti già pronti, risultano molto semplici da realizzare, anche in poco tempo. Possono essere la soluzione ...
Sei una cultrice delle ricette facili ma con effetto WOW? Sappi che le ispirazioni per creare in cucina anche senza particolari skill da cuoca, voglia e tempo di metterti a impastare sono tantissime.
1) Prendete gli avanzi di pasta sfoglia, usata sia per le ricette dolci sia per quelle salate. Tagliate la pasta in striscioline di 2X10 cm, spennellatele dunque con 1 uovo sbattuto. 2) Tritate quindi ...
Ecco le "pizzette mummia" preparate con la pasta sfoglia: tra le ricette di Halloween più consultate sul nostro sito. Vi serviranno solo 4 ingredienti e la ricetta è talmente facile che potrete ...
La pasta brisée è una base facile da utilizzare in cucina. È adatta sia per i piatti salati che per i dolci. Con la pasta brisée potete realizzare ricette sempre diverse da portare in tavola per ...
Per le giovani generazioni l’Epifania viene festeggiata in modo religioso, secondo la liturgia della Chiesa cattolica, e in modo laico, attendendo che la Befana, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio ...
Ammollare l’uvetta in un po’ d’acqua tiepida alla quale va aggiunta la grappa. Mentre l’uvetta di gonfia, spelare e tagliare le mele a piccoli cubetti. Porre in una ciotola, aggiungere scorza di un ...