La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e adatto anche per coloro che soffrono di celiachia, perché priva di glutine. Dal sapore molto particolare, questa ...
Da alcuni anni, gli scienziati dell'alimentazione sono alla ricerca di prodotti fatti con cereali alternativi, per affrontare la crescente intolleranza al glutine della popolazione mondiale. Sotto la ...
Farinata di ceci, cecina, panella, socca, pakoras, parliamo sempre dello stesso disco morbido all’interno e croccante ai bordi ottenuto dall’impasto di acqua sale e farina di ceci. MA non è proprio ...
Può sembrare un ossimoro, e forse lo è, ma chiamarla ‘frittata vegan’ è modo più immediato di definire questo piatto che altrimenti si potrebbe definire ‘farifrittata’, o ‘frittata senza uova’. Sai ...
L’estate sta finendo e quando arriva questo periodo mi sale un po’ la malinconia. Per rallegrarmi, a casa provo a cucinare qualche piatto che mi ricorda il mare, il sole e le giornate in spiaggia. Per ...
Dal colore bruno e il sapore dolce e intenso, la farina di castagne si ottiene dalla macinazione delle castagne essiccate. È ...
Frittate vegane, panelle siciliane, farinata ligure, pancake proteici: la farina di ceci è una di quelle scoperte che possono rivoluzionare l’approccio alla cucina, un prodotto versatile, economico e ...
La possibilità di apporre un marchio Igp a un prodotto così storico piace a tutti. Semmai il problema è se legarlo alla «cecina», come la chiamano a Pisa, o alla «torta» come viene chiamata a Livorno.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results